MYSTERY SHOW TOUR al CASTELLIO CINI di MONSELICE

Un nuovo format per le nostre visite guidate!!
Per unire la scoperta di location bellissime dei Colli Euganei, con la nostra voglia di divertirsi e ridere insieme!! Trasformati in un astuto detective, scopri un mistero che coinvolge la location in visita e vinci un prodotto locale! Lo faremo ovviamente in nostro stile, fra risate e stravaganti supposizioni!

Ma che cos’è un “mystery show tour”?
È un “gioco” (per adulti) intervallato ad una visita guidata.
La parte del gioco/show consiste nel narrare un avvenimento liberamente tratto e inerente alla location in visita, in cui avviene un mistero da risolvere. Durante lo svolgimento della visita guidata, verranno in più momenti recitati degli show e forniti dei dettagli utili ai partecipanti per risolvere il mistero.
Al vincitore in regalo a fine tour un prodotto di un’azienda locale!

Quando?
SABATO 31 MAGGIO alle ore 15.00

Dove andremo in questa data?
CASTELLO CINI DI MONSELICE, Via del Santuario, 17 – Monselice (PD)
Ai piedi del Colle della Rocca si erge maestoso un complesso architettonico denominato Castello Cini che appare come un complesso di edifici articolati in quattro nuclei, edificati in un arco temporale compreso tra l’XI e il XVI secolo. Il due nuclei più antichi sono costituiti da un Castelletto e una Casa Romanica dal coronamento merlato, e da una Torre massiccia fatta erigere nel Duecento da Ezzelino Da Romano.
Il terzo nucleo, nato come collegamento tra i due corpi di fabbrica medievali, è Palazzo Marcello, realizzato nel ‘400 dalla nobile famiglia veneziana. La dimora patrizia viene ulteriormente ampliata alla fine del ‘500, quando i proprietari aggiungono un quarto nucleo costituito dalla Biblioteca di Ca’ Marcello.
Nel XVIII secolo viene attuata una sistemazione del giardino verso il colle, costruendo terrazzamenti, corti e scaloni per raccordare i vari livelli del complesso. Successivamente il monumento cade in uno stato di progressivo degrado, cui pone fine la proprietà delle famiglia Cini.
Nel 1935 il conte Vittorio Cini fa eseguire un radicale restauro degli edifici e ripristina l’arredo di tutti gli ambienti interni, acquistando mobili e suppellettili d’epoca coerenti con le fasi storiche del complesso.
Dal 1981 il castello è diventato di proprietà pubblica ed è aperto ai visitatori, con svariate attrazioni, fra cui l’Armeria, una preziosa sala che racchiude una delle più importanti collezioni di armi e armature d’Italia. Imperdibili anche le stanze nell’ala di Ca’ Marcello, con camere da letto e sale finemente arredate con mobili, dipinti, sculture, arazzi e ceramiche rinascimentali. Infine, presso il Palazzo della Biblioteca, si trovano l’Antiquarium Longobardo, un piccolo museo che accoglie i reperti ritrovati sulla sommità del colle della Rocca che testimoniano la presenza di una necropoli risalente al VII secolo, e il Museo delle Rarità “Carlo Scarpa”.

PREZZO
Costo adulti: 18,00 euro cad.
Costo bambini 4-13 anni: 15,00 euro cad.

Il prezzo comprende:
– Guida
– Show game con attrici e kit gioco
– Ingresso al castello
– Organizzazione tecnica

Il prezzo non comprende
– Tutto ciò non specificato alla voce “il prezzo comprende”.

Nota bene:
– Si raccomanda la puntualità!
– L’evento si farà con un numero minimo di partecipanti.
– In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a data da stabilire.
– Evento a numero a chiuso.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
cliccando qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *